"E' proprio dei giovani come voi essere affascinati da stregoni e sortilegi, e pensare che a essi sia riservato il privilegio di donare la fortuna e cambiare la vita.Ma esistono altre persone che compiono miracoli e prodigi, nascoste negli angoli della città e della storia.
Se vedi uno stregone con un copricapo di piume di orokoko che cammina sopra i tetti, fa volare le edicole e fa cadere polvere d'oro sui passanti, può darsi che la tua vita stia per cambiare, ma molto più probabilmente stai vedendo un video musicale.
Se vedi una persona che non si rassegna alle cerimonie dei tempi, che prezioso e invisibile aiuta gli altri anche se questo non verrà raccontato in pubbliche manifestazioni, che non percorre i campi di battaglia sul bianco cavallo dell'indignazione, ma con pietà e vergogna cammina tra i feriti, ecco uno stregone....."
(Stefano Benni, "La compagnia dei celestini")
Visualizzazione post con etichetta Ricorrenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricorrenze. Mostra tutti i post

venerdì 1 maggio 2009

LAVORATORI!!!!!!!!



Il grandissimo Albertone già lo aveva mostrato all'Italia intera e anche oggi i lavoratori vengono presi a pernacchie dai padroni e dalla crisi... se solo riuscissero realmente a raggiungere quella macchina, come fanno nel film!!!! Buon primo maggio a tutti!!!!!!!

sabato 25 aprile 2009

LIBERAZIONE


"Il nostro Paese ha un debito inestinguibile verso quei tanti giovani che sacrificarono la vita, negli anni più belli, per riscattare l’onore della patria, per fedeltà a un giuramento, ma soprattutto per quel grande, splendido, indispensabile valore che è la libertà. Lo stesso debito di gratitudine lo abbiamo verso tutti quegli altri ragazzi, americani, inglesi, francesi, polacchi, dei tanti paesi alleati, che versarono il loro sangue nella campagna d’Italia. Senza di loro, il sacrificio dei nostri partigiani avrebbe rischiato di essere vano. E con rispetto dobbiamo ricordare oggi tutti i caduti, anche quelli che hanno combattuto dalla parte sbagliata sacrificando in buona fede la propria vita ai propri ideali e ad una causa già perduta. Questo non significa naturalmente neutralità o indifferenza. Noi siamo - tutti gli italiani liberi lo sono - dalla parte di chi ha combattuto per la nostra libertà, per la nostra dignità e per l’onore della nostra Patria." Mi sento di condividere (e questa è una notizia!!) le parole che Silvio Berlusconi ha pronuciato oggi nella celebrazione della Festa della Liberazione. Mi fa strano sentire queste parole da parte di chi per anni ha snobbato questo giorno importante per la nostra democrazia, ma un vecchio detto dice: meglio tardi che mai. Buon 25 aprile a tutti.

venerdì 9 maggio 2008

9 MAGGIO '78


Il blog ricorda Aldo Moro e Peppino Impastato, uccisi dalla folle violenza omicida di chi credeva che la loro morte avrebbe cancellato le loro storie.

domenica 6 aprile 2008

FALLO'S DAY??


Pare che si sia svolta in questi giorni, in quel di Kawasaki (Nippon), la festa della fertilità... Che dire... Fallo!!!!

martedì 25 marzo 2008

PASQUETTA


Il cielo mi è testimone che (sono rientrato da due minuti) tornando a casa ho beccato per strada la neve in questa notte di Pasquetta del 2008.

giovedì 20 marzo 2008

1ST DAY OF SPRING


Oggi inizia la primavera e io l'ho iniziata con un'inzuppata di quelle che fanno storia insieme a Paolo... Non è che 'sto primo giorno di primavera (nonchè giovedì Santo) lo stia vivendo in maniera così euforica, anzi la "rinascita" di primavera me sembra abbastanza lontana.

sabato 10 novembre 2007

IL NUCLEARE


Il problema energetico inizia pian piano ad entrare nel dibattito pubblico, e questo è un bene. Tuttavia bisogna cercare di eliminare ogni tentativo di inquinarlo. Oggi i Verdi hanno organizzato una manifestazione per ricordare e celebrare il Referendum contro il nucleare. Una delle più grandi buffonate che il nostro Paese abbia fatto negli ultimi trent'anni. Un referendum dopo Cernobyl, sull'onda emotiva di una disgrazia tremenda che però non ha annacquato le idee se non a noi. Cernobyl è stata l'unica disgrazia di quelle proporzioni, ed è avvenuta per la sprovvedutezza del regime sovietico. Three Miles Island non ha prodotto quelli effetti. Il nucleare è più sicuro di quanto non si voglia far credere. E bisogna ammettere che probabilmente nel medio periodo il nucleare è l'unica fonte di energia che garantisca una produzione sufficiente per liberarci dalla dipendenza nei confrtonti di stati che ormai lucrano su questo. Ad oggi è questo. Sviluppare le energie alternative (solare, fotovoltaico, eolico) come chiedono i Verdi è giusto e sacrosanto; tuttavia queste per ora non garantiscono una produzione sufficientemente elevata di energia. E lo dice qualcuno che con quelle energie vorrà lavorare, quindi figuratevi se posso essere contrario a quel discorso. Ma non possiamo trascurare l'ipotesi nucleare. E per i critici: parlate delle scorie, che sono il vero grande problema. Ma non fate demagogia con argomenti assurdi. Come purtroppo invece fa il capogruppo dei Verdi alla Camera Bonelli che dice: "[...]Senza dimenticare che questo tipo di energia implica per forze di cose la costruzione della bomba atomica". Che schifo.

giovedì 19 luglio 2007

SERVITORE DELLO STATO


Questo blog si unisce al cordoglio per il ricordo della morte quindici anni fa di Paolo Borsellino, grandissimo servitore dello Stato ucciso barbaramente dalla Mafia, contro la quale combatteva strenuamente.

mercoledì 27 giugno 2007

GOOD BYE MR. BLAIR


In un giorno storico come quello di oggi questo blog non può che rivolgere un saluto a colui che ha cambiato la Gran Bretagna, facendo anche tanti errori, ma che non vedremo più al numero 10 di Downing Street: Good Bye Mr. Blair, e speriamo che sarai un personaggio decisivo nella sfida che ora ti aspetta: la Pace in Medioriente.

giovedì 21 giugno 2007

E' INIZIATA


Signore e signori cocomeri a parte oggi è ufficialmente iniziata l'estate: male per la maggior partre di noi: tra prove di matematica alla maturità veramente bruttine e il pensiero degli esami all'uni per molti altri, non posso che dire: regà, speramo veramente che finisca meglio di come è iniziata!!!!!!!!!!!

giovedì 17 maggio 2007

UN ANNO


Un anno fa questa foto, l'inizio di un governo pieno di aspettative, attese, speranze... Oggi, a 365 giorni di distanza si tracciano i primi bilanci. Questa è la mia opinione:

L'operato del Governo è stato assolutamente buono. I conti sono stati risanati, la crescita c'è e si vede unanimemente, dall'Italia e dal mondo. La lotta all'evasione fiscale ha portato frutti come mai prima d'ora e ci stiamo avviando a correggere questo abominio tutto italico. Non mi si venga a dire che questo è merito del Governo Berlusconi. Balle. Balle perchè per 5 anni l'Italia è stata ferma, l'evasione fiscale a livelli indecenti e oltretutto giustificata dal Presidente del Consiglio stesso, nessun segnale di crescita. Dire che il Governo Prodi si è insediato quando le cose andavano già bene significa non vedere come non ci sia mai stato, mai, un segnale importante di crescita economica come quella in atto adesso. Di questo va preso atto. Sono state fatte le famose liberalizzazioni, anche se in maniera addirittura più blanda di quella necessaria. Ma il punto a favore resta. D'altronde con un'opposizione che critica anche queste iniziative a favore della concorrenza, dei cittadini, è difficile fare i conti. Non starò ad elencare troppe cose per ovvi motivi di noia nei vostri confronti. Una cosa però la voglio dire. Ciò che ho molto apprezzato è stato il coraggio con cui si sono affrontate scelte difficili ma necessarie. Una finanziaria pesantissima ma che ha portato frutti, un indulto che non piace ma che tutti chiedevano. Senza preoccuparsi dei sondaggi. Ecco, è questo il punto. Berlusconi oggi, commentando questo primo anno di governo, ha detto che il bilancio lo esprimono da soli i sondaggi (i suoi, ovviamente...) ed il calo di popolarità del Governo. E' tutto qui. La politica fatta dai sondaggi. Tutto si spiega. Politica è governare bene, e bene ha fatto Prodi a fare scelte impopolati ma importanti ora, all'inizio del mandato per poi godere dei frutti di tali scelte. Bravo. Certo ora non posso esimermi dal parlare della cosa più grave accaduta: la Crisi di Governo. Una cosa indecente, ridicola purtroppo. Tuttavia mi preme dire che ciò è accaduto a causa di due deficienti che nulla hanno a che vedere con l'operato del Governo. E inoltre la Crisi ha evidenziato come, nonostante si dica altrimenti, IL CENTRO-DESTRA NON E' IN GRADO ANCORA DI ESSERE ALTERNATIVA. Si deve riassestare, trovare nuovi equilibri che ora non ha. Inoltre non posso tacere le molte divisioni della maggioranza che molto hanno limitato l'operato del Governo. Tuttavia qualcosa si muove. Continuare così, ridare importanza alle persone più bisognose con intelligenza e sapienza. Essere più incisivi in politica estera. Molto è stato fatto ma immensamente di più c'è ancora da fare. Vedremo l'anno prossimo che succederà.

venerdì 23 marzo 2007

HAPPY BIRTHDAY!!!!!!!


Ricorre in questi giorni il 50esimo anniversario del Trattato di Roma, che sancì in pratica la nascita dell'Unione Europea: che il cammino verso la realizzazione di quel sogno non si arresti mai, nonostante tutto!!!!!

domenica 18 marzo 2007

ST. PATRICK'S


Ieri sera serata alternativa in onore del St. Patrick's Day, festa nazionale irlandese... D'altronde quando mai ricapiterà che in un giorno così importante Roma sia invasa dai tifosi verdi dopo una mitica partita di rugby?!?!?!?! Che momenti!!!!!!

mercoledì 14 marzo 2007

PI DAY


Per chi non lo sapesse, oggi, 14 marzo, anzi, detto all'anglosassone 3/14 è il Pi Greco Day... Non so chi se la sia inventata 'na cosa del genere, fatto sta che sono d'accordo, è una cosa simpatica che almeno fa sorridere ;) Perciò, per tutti coloro che vorranno unirsi a me: W IL PIGRECO!!!!!!

giovedì 8 marzo 2007

FESTA DELLA DONNA


Qualcuno storce il naso pensando che sia una festa ormai superata..quello che è certo è che mette in croce noi ragazzi a sradicare intere piantagioni di mimose e anche a fare sempre brutte figure..Ma nonostante ... DONNE TUTTE, AUGURI!!!!!!!!!!

venerdì 16 febbraio 2007

SALVIAMOCI


Ricorre oggi il secondo anniversario dell'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto. Dire che non è stato fatto nulla e dire nulla è la stessa cosa, quindi vedano di svegliarsi coloro che possono effettivamente fare qualcosa.

P.S. Anche perchè tra cinque anni qualcuno ci lavorerà con 'ste cose, quindi..... ;)

mercoledì 14 febbraio 2007

S. VALENTINO







Per qualcuno è il Giorno dell'Anno, per altri solo una baggianata, per altri ancora un giorno come un altro. Un nuovo San Valentino è passato e io mi ritrovo ancora una volta qui a fare gli auguri ma non a riceverli, a correre dietro non si sa quale ologramma, a dire:"il prossimo anno sarà diverso".. Già, il prossimo anno. Tanto ormai non mi credo neanche io... Buon San Valentino a tutti gli innamorati.

domenica 11 febbraio 2007

IN RICORDO


"Un riconoscimento troppo a lungo mancato, un dramma negato per ideologia. Non dobbiamo tacere, assumendoci la responsabilità di aver negato o teso ad ignorare la Verità per pregiudiziali ideologiche e cecità politica. E' stata una tragedia rimossa per calcoli dilomatici e convenienze internazionali. Oggi che in Italia abbiamo posto fine ad un non giustificabile silenzio, e che siamo impegnati in Europa a riconoscere nella Slovenia un'amichevole partner e nella Croazia un nuovo candidato all'ingresso nell'Unione, dobbiamo tuttavia ripetere con forza che dovunque, in seno al popolo italiano come nei rapporti tra i popoli, parte della riconciliazione, che fermamente vogliamo, è la verità. E' quello del 'Giorno del Ricordo' è precisamente un solenne impegno di ristabilimento della verità".

Giorgio Napolitano, 10/02/2007

Giornata del Ricordo delle Vittime delle Foibe da parte dei Partigiani Comunisti Slavi di Tito.